Descrizione
La famiglia olfattiva di Beatrice è : Ambrato – Vanigliato. La profumazione si apre con note di testa floreali (rosa). Nel cuore della fragranza ci sono note gourmet date dal (caffè). Le note di fondo sono principalmente vanigliate e floreali (Vaniglia, Muschio Bianco).
La produzione di questo sapone da barba prevede la saponificazione separata degli oli/grassi/burri a seconda della loro funzione, partendo dalle materie prime e quindi non usando “pellet semilavorati” . Vengono creati due impasti:
- il primo impasto è quello che contiene i grassi per la schiuma e quindi la struttura portante del sapone da barba
- il secondo è quello che ha il compito di dare alla nostra pelle tutti i benefici nutritivi e lenitivi dei grassi.
Ottenuti i due impasti si mescolano per due ore in una sorta di impastatrice a temperatura controllata e a bassi giri di rotazione, per evitare qualsiasi stress meccanico al sapone. Tutto questo procedimento è fatto per rispettare al massimo le materie prime utilizzate e ottenere tutti i benefici sulla nostra pelle.
Elenco alcune proprietà dei grassi usati in questo sapone :
Olio di Oliva : olio da agricoltura biologica puro al 100% spremuto a freddo. Fra le proprietà di questo olio ricordiamo gli acidi oleici che rendono la pelle morbida ed elastica, e infine i polifenoli, antiossidanti naturali, che nutrono la pelle e la proteggono dai danni degli agenti atmosferici e del tempo che passa.
Burro di Karitè : il burro che viene utilizzato è di qualità Premium ossia il burro grezzo/crudo da agricoltura biologica, è ricco di antiossidanti, di Vitamina E che combatte i radicali liberi e agevola la micro-circolazione sanguigna della superficie dell’epidermide, e di vitamina A che previene e combatte le rughe, ma anche eczema, dermatite e aiuta a cicatrizzare i segni della pelle.
Olio di Cocco : l’olio utilizzato in questo sapone è anch’esso ottenuto da agricoltura biologica, puro al 100% e spremuto a freddo. La sua funzione è quella di ammorbidire la pelle e aiutarla a mantenerla idratata, contrastando così la perdita di elasticità.
Burro di Cacao : il burro in questione è un burro che ha proprietà antinfiammatorie è ricco di acidi grassi e idrata la pelle.
Lanolina : è una sostanza cerosa dall’azione protettiva prodotta dal manto della pecora, ha un alto potere cicatrizzante e antirritazione. Ripara i piccoli tagli o le abrasioni provocate dal rasoio.
Amido di Riso : Viene spesso aggiunto all’acqua del bagnetto dei neonati per calmare le irritazioni. La sua funzione principale è lenitiva e assorbente (assorbe il sebo in eccesso, senza essere aggressivo sulla pelle).
Proteine del Riso : ricche di amminoacidi naturali che possiedono un’attività idratante e nutriente (sia della cute che del capello), lenitiva, calmante e disarrossante.
Inci: Stearic Acid, Aqua, Olea Europaea Fruit Oil (*), Butyrospermum Parkii Butter (*), Cocos Nucifera Oil (*), Potassium Hydroxide, Palmitic Acid, Ricinus Communis Seed Oil, Glycerin, Lanolin, Sodium Hydroxide, Theobroma Cacao Seed Butter, Kaolin, Oryza Sativa Starch, Parfum, Hydrolyzed Rice Protein, Citric Acid, Sodium Benzoate, Citronellol, Geraniol, Potassium Sorbate, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
*da agricoltura biologica
Toscana Factory Lab è un brand cosmetico, che ha come obbiettivo quello di dare al cliente un prodotto con elevati standard qualitativi utilizzando materie prime di prima scelta.
lgiallo17 –
Sapone dalla meccanica eccellente, il montaggio avviene in modo molto intuitivo, la fragranza poi è l’orgoglio del produttore.
Soddisfatto a pieno di questo prodotto !
dario.luppi –
Un sapone superlativo, in tutti i suoi aspetti… Anzitutto, monta facilmente, con qualsiasi pennello, assorbe una rilevante quantità di acqua – ma questo è un pregio, a mio avviso, anche perché poi garantisce una scorrevolezza eccellente durante la rasatura e un’idratazione ottima conclusa la sbarbata. La protezione dal passaggio del rasoio è molto elevata e quindi consente una rasatura molto confortevole e sicura. A mio avviso, per caratteristiche si avvicina parecchio ai migliori saponi “tallowati” (di recente, ho provato gli Zingari Man, davvero ottimi a loro volta, e mi sembra proprio molto simile, pur essendo un “vegetale”). Un dato non meno importante, anche se meno evidente durante la rasatura, è dato dalla composizione: osservando l’INCI, si nota la scelta di ingredienti di qualità, rispettosi della pelle e della salute umana, ma anche molto attenti a non generare problemi ambientali (una cura non sempre presente in tanti altri prodotti). Per finire, la fragranza. Il profumo è molto gradevole (qui peraltro si entra in un ambito molto soggettivo), dolce ma mai stucchevole; ma il tocco più apprezzabile a mio avviso sta proprio in quella nota di caffé che esce delicatamente nel corso del montaggio e che rappresenta una chicca molto raffinata. Consigliato senz’altro!