Descrizione
Il nuovo sapone da barba Mirto di Sardegna è ora disponibile nell’edizione alluminio, in formula Beta 4.3.
Una fragranza capace di infondere relax e conciliare il benessere psicofisico. La Lavanda, il Limone e i Fiori d’Arancio detengono un comprovato potere calmante che, unito alle note fresche delle bacche di Mirto e a quelle aromatiche del The nero, emana calde vibrazioni anti-stress.
Piramide Olfattiva
Note di testa: Limone, Lime, Lavanda
Note di cuore: Mirto, Té, Ambra
Note di fondo: Sandalo, Muschio Bianco, Vetiver
Ingredients: Sodium Cocoate, Potassium Stearate, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Coco Glucoside, Glyceryl Oleate, Erythritol, Ricinus Communis Oil, Hydrogenated Castor Oil, Copernica Cerifera Cera, Fraxinus Ornus (Manna Ash) Sap Extract, Galactoarabinan, Shorea Stenoptera Seed Butter, Parfum/Fragrance, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Sucrose Cocoate, Myrtus Communis Leaf oil, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Oryza Sativa (Rice) Starch, Xanthan Gum, Glycerin, Stearic Acid, Sodium Chloride, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Sodium Gluconate, Citronellol, Coumarin, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool
Made in Italy
claudio.reds –
Senza dubbio il sapone Mirto di Sardegna è un hard soap di qualità superiore. Lato olfattivo la profumazione è potente e dalla grande ricercatezza. L’olio essenziale di Mirto si sente ma non è invadente ed è costante durante tutto il montaggio e la rasatura. Ottimo sapone, molto tecnico, nel mercato odierno un prodotto a se.
lm66rm –
Il sapone che mi ha fatto innamorare di Varesino, Rispetto a prodotti americani potrebbe avere una profumazione poco persistente (risolvibile col profumo della stessa serie) ma le sensazioni suol volto per me fin’ora impareggiabili